Questo progetto è semplice e delicato. L’uso della carta Amatruda (una carta fatta a mano della tradizione cartaia di Amalfi) impreziosisce questa partecipazione.
In pieno stile botanico, gli sposi hanno voluto realizzare un logo con le loro iniziali e due delicati rami di alloro intrecciati. La busta poi è stata chiusa con uno spago e un rametto di rosmarino.
Sullo stesso stile è stato poi progettato il libretto messa e il tag/segnalibro per la bomboniera.
La bomboniera, però, è la vera perla di questa wedding stationery: un ricettario composto dalle ricette preferite che gli sposi hanno chiesto ai propri invitati e poi suddivise in antipasti, primi e secondi piatti, dessert. A conclusione non potevano mancare le ricette preferite dagli sposi con una dedica speciale a tutti gli invitati.
Un idea davvero originale e personale che crea un collegamento tra gli invitati e gli sposi con un sano invito alle amicizie coltivate con la buona cucina.
“La tavola è un luogo di incontro, un terreno di raccolta, una fonte di sostentamento e nutrimento, è festività, sicurezza e soddisfazione. Una persona che cucina è una persona che dà. Anche il cibo più semplice è un regalo”.
Laurie Colwin