Questa partecipazione parte da una sperimentazione che volevo fare da tempo. Manuel e Alice sono arrivato in tipografia con il desiderio di realizzare una partecipazione in Letterpress: ovvero la stampa tradizionale in tipografia con clichè utilizzando cartoncini molto spessi a base cotone che con “schiacciamento” della stampa potesse fare un bellissimo effetto rilievo.
In bello di questo stile di partecipazione è giocare con i caratteri che sono l’essenziale decorazione dell’invito. L’uso poi della monocromia rende il gioco dei caratteri ancora più interessante perchè sono corpo e anima della partecipazione.
Lanciarmi in questa nuova tecnica è stato entusiasmante e ha portato a galla una vecchia tradizione di stampa che mio padre faceva tutti i giorni quando era un “ragazzo di bottega” e stava imparando il mestiere. Ci siamo entrambi documentati bene sulla carta giusta da usare e dopo molte sperimentazioni sulla giusta pressione e dosaggio del colore abbiamo iniziato a stampare le copie. Mio padre così ha riscoperto il bello di stampare in tipografia mentre io ho potuto toccare con mano il bello dei caratteri e il profumo dell’inchiostro fresco appena stampato. Ben diversa dalla sensazione che dannno le copie stampate con metodo offset (l’alta produzione della nostra tipografia) e la digitale.
Grazie a Manuel e Alice è nata in me una nuova voglia di stampa, con la riscoperta della tipografia tradizionale e di tutto il bello che può darci la stampa “vecchio stile”. Le macchine le abbiamo… ora basta caricare i clicchè o i caratteri mobili e avviare nuove stampe.
Con lo stesso e stile (anche se non prettamente utilizzando la stampante tipografica, ma mezzi più recenti) ho creato il libretto messa, il menù e il tableau de mariage. Quest’ultimo fa della diversità di carattari il suo punto cardine: l’uso di caratteri tutti diversi caratterizza l’idea molto semplice dei numeri dando nuova vitalità al tutto.
Tipografia, caratteri, monocromia e stile vintage. Ecco in breve cosa caratterizza questo progetto che apre le porte a nuove tecniche di stampa pronte ad essere utilizzate dagli sposi, e non solo 🙂